Chi sono

Ciao sono Yasmin, benvenuti in “The Masala in The Story“!

Quando mi chiedono da dove vengo non so mai cosa rispondere, forse è per questo che mi sento a casa ovunque.

Avevo più o meno questo aspetto sul mio primo passaporto, il resto è burocrazia.

Il mio cuore batte a ritmo dell’India. Ora mi trovo in Canada, per amore.

Ho passato gran parte della mia vita a definirmi per quello che ho studiato e dal lavoro che facevo, poi mi sono laureata e ritrovata senza lavoro.

Mi sono sentita inutile, incapace e fallita. Persa.

Allora ho iniziato a definirmi in base ai miei sogni e progetti, mi sono proiettata nel futuro dimenticandomi del presente.

The Masala In The Story” è il mio tentativo di stare nel presente: di scoprire la bellezza di ogni giornata.

Cura, educazione e ibrido: queste sono le mie parole preferite.

Tre, sono le mie sorelle: le mie persone preferite al mondo.


IL MASALA NELLA STORIA

Il masala: cos’è?

Il Masala è un insieme di spezie tipiche della cucina indiana, non è un’unica e sola spezia.

È l’India, è Mumbai, che porto tatuata sul corpo e mi ha donato tanto nella vita.

Il Masala è una metafora.

È una polvere di significati, di particolari macinati e fatti a pezzettini e poi sparsi: è la cannella, il cumino, il cardamomo, i chiodi di garofano, il pepe e la curcuma, nella vita

Il Masala è un colore che resta sulle mani, ti segna i denti e si impossessa dei tuoi vestiti.

È pungente, non ti lascia indifferente. 

Nella storia, il Masala, è un particolare, una scintilla, una cicatrice. Non necessariamente il lato positivo.

Masala, Masala!” mi dice Shreyank, il mio amore, quando pensa che sto ingigantendo le cose, perché raccontate con passione

Il Masala è quello che dà sapore alle parole, ad una semplice giornata, ciò che la rende un racconto.

Per chi?

Questo blog ti può interessare se sei appassionat* d’India, se vivi o hai vissuto una relazione a distanza e/o una relazione con qualcun* di un’altra cultura, e se sei immigrato in un altro paese. O se sei mia mamma.

Vai al blog

Perché?

Vorrei che questo blog fosse un racconto di intercultura, di decostruzione di stereotipi: l’India non è un percorso di spiritualità, le relazioni binazionali sono una realtà ancora poco compresa, vivere all’estero non è sempre una passeggiata.

Contatti


il masala nella storia

Parlo di intercultura, famiglie e relazioni miste, e di vita all’estero.

Parlo di India.

Mi piace distruggere stereotipi.

Dedico questo blog ai gentili, agli sconfitti e ai sognatori.